|
LA NOTTE DEI VIGLIETTI
|
|
| Vocabolario di voci dialettali, antiche o straniere usate nel racconto | |
| 'Mbriaco | Ubriaco |
| 'Ncantarata o allu suzu | Pietanza in gelatina |
| 'Nchiariti | Ubriachi |
| 'Ncuollo | Addosso |
| 'Nvogliaddio | Dio non voglia |
| 'Ncul'a ttia e a mammita | Espressione triviale diretta (… a te e a tua madre) |
| Ammacardio | Magari, volesse Iddio |
| A sposa si risbiglia pisciata | La sposa si sveglia pisciata |
| Accossentito | Acconsentito |
| Adduvi | Dove |
| Adduvi simu arrivati! | Dove siamo arrivati! |
| Aguru na vita longa a tutta a cumpagnia, 'nestra a chini vo'mmale a 'mia! | Auguro lunga vita a tutta la compagnia, tranne a chi mi vuole male! |
| Ah, s'avia asuliatu a mamma! | Ah, se avesse dato ascolto a mamma! |
| All'intrasatta | All'improvviso |
| Asulia | Ascolta |
| Atramenti | Altrimenti |
| Avia nu revorveru | Aveva un revolver |
| Aviedda succedi | Doveva succedere |
| Bambera (voce antica e anche dialettale) | Vanvera |
| Bellarrobba | Delinquente |
| Briffalda (voce antica) | Meretrice |
| Bruttuni | Gradassi |
| Buco di naita | Foro nel muro per impalcature |
| Buonutruvatu | Ben trovato |
| Buonuvenutu | Benvenuto |
| C'ha 'nziccata 'nti carni una, dua, tri bbote | L'ha infilata nelle carni, due, tre volte |
| C'ha pigliatu na guccia! | Gli è preso un ictus! |
| Ca nu pocu d'aria frisca ni fa bene | Che un po' d'aria fresca ci fa bene |
| Ca nua nun'erimu mancu nate | Che noi non eravamo ancora nate |
| Cacaglio | Balbuziente |
| Candaro | Vaso da notte |
| Capovolata | Dissennato |
| Carracchio | Botticella |
| Catoio | Magazzino o sottoscala |
| Cchi stintini 'i fora | Con gli intestini di fuori |
| Cchi'bù? | Che vuoi? |
| Cellaio (voce antica) | Cella per i maiali |
| Cervone | Tipico cappello calabrese a cupola e falde larghe |
| Chi adda succedi? | Che cosa deve succedere? |
| Chianca | Macello |
| Chiancola | Trappola |
| Chiri su atri Carruzzinu | Quelli sono altri Carrozzino |
| Ciavola | Taccola o cornacchia |
| Cifaro | Lucifero |
| Citrata | Cedrata |
| Ciuotu | Sciocco |
| Corchiuti | Rozzi |
| Cosci 'i voia (soprannome) | Coscia di bue |
| Cu mmia t'ana vidi! | Devi vedertela con me! |
| Cuggini | Cugini |
| Cuntracuviernu | Contrari al governo |
| Curtiddrata | Coltellata |
| Ddruoccu a pinninu | Laggiù, per indicare terre lontane |
| Decurionato (voce antica) | Consiglio comunale |
| Druda (voce antica) | Amante |
| Fa cuntu ca nun l'ha mai 'ncuntratu! | Fa' conto di non averlo mai incontrato |
| Fede di perquisizione (voce antica) | Fedina penale |
| Figlima | Mio figlio |
| Forabbannitu | Fuori bandito |
| Freve | Febbre |
| Frisuddra | Fresella |
| Fuia, ca … | Scappa, che … |
| Galiuotu | Galeotto |
| Gammello | Attrezzo per appendervi il maiale da sezionare |
| Ganguni | Prepotenti |
| Garrafone | Grosso contenitore per vino, olio ecc. |
| Ghiegghi | Di origine albanese |
| Goffi | Natiche |
| Gravunari | Insetti, qui con significato di Carbonari |
| Intruzzando i bicchieri | Facendo toccare i bicchieri in un brindisi |
| Io mi cridia Carrozzinu chiri ca abbitanu | Credevo i Carrozzino che abitano |
| Jocano alle bambole | Giocano alle bambole |
| Kennwort (tedesco) | Parola d'ordine |
| Lanet olsun! (turco) | Dannazione! |
| Lassalu a mmia! | Lascialo a me! |
| Le cartuzze si scignano | Le carte senza valore si strappano |
| Lucise | Bracia |
| M'ana aiutà sulu a passà u jume ccu carru | Mi devi aiutare solo a passare il fiume col carro |
| Magara | Fattucchiera |
| Malacapizza | Poco di buono (mala capezza) |
| Malafabbene | Malfattore |
| Malanova | Cattiva notizia |
| Mamma escia e Cicciu trasa! | Mamma esce e Ciccio entra! |
| Mammita | Tua madre |
| Manchìa | Esposto a nord |
| Mancu u bene ca ci vuliesi tu l'ha sarvatu a vita! | Nemmeno il bene che gli volevi gli ha salvato la vita |
| Maniata | Manata, insieme di … |
| Mariana | La propria ombra |
| Maschetto | Serratura |
| Mi fa scastà l'arma | Mi fai nauseare (mi fai venire un vuoto allo stomaco) |
| Minalu cu' palu! | Colpiscilo col palo! |
| Misale | Tovaglia da tavola |
| Mo' vida ca vussuria avia ammazzato a unu | Guarda tu se era possibile che avessi ucciso qualcuno! |
| N'uomminu i 'ghiesia | Un uomo di chiesa |
| Non c'hanno di trasire di nente | Non devono entrarci affatto |
| Non ci affittuisciu | Non ci vedo |
| Nuddru di judei | Nessuno dei giudei |
| Nun su' di chira parte | Non sono di quella parte |
| Nun u sacciu | Non lo so |
| Paglione | Materasso |
| Palata | Colpo di palo o bastone |
| Pannizzi | Larghi fiocchi di neve |
| Patreterno | Padreterno |
| Pavulanu | Nativo di Paola |
| Petardi | In questo caso pernacchie |
| Petrosino | Prezzemolo |
| Piritaro | Petomane |
| Pirito | Peto |
| Portogallo | Arancia |
| Prena | Pregna, gravida, incinta |
| Pur'i pulici tenanu a tussa | Anche le pulci hanno la tosse |
| Putighino | Botteghino (rivendita di monopolio) |
| Quazietti | Calze |
| Ricchione | Omosessuale |
| Robba | Proprietà |
| Sapio | Sapiente |
| Scalìa | Perquisizione |
| Scaliare | Cercare |
| Scanagliare | Indagare per scoprire |
| Scarafuogli | Ciccioli di maiale |
| Scirubetta | Neve con miele di fichi |
| Scuppettu (soprannome) | Fucile, schioppo |
| Spagnare | Spaventare |
| Spatornato | Disgraziato |
| Spaparanzata | Chiassata |
| Spiertu | Furbo |
| Spuntonera | Barbacane, qui mobile ad angolo |
| Sputa c'addumina! | Sputa che indovini! Nel significato di azzeccare |
| Stigliole o mazzacorde | Interiora di animale |
| Strafocarsi | Soffocarsi |
| Surda l'ura! | Che non fosse mai suonata l'ora! |
| Suttalarcu | Sotto l'arco |
| Suttamasculu | Ascella |
| Taccaglia | Laccio |
| Tappine | Ciabatte |
| Tata | Padre |
| Terziava ogni carta | Scopriva lentamente ogni carta |
| Torrese | Colono |
| Traìno | Carro |
| Trappitaro (trappetaro voce antica) | Addetto al frantoio |
| Trasiti | Entrate |
| Tremba | Burrone |
| U matrimoniu di picciriddri | Il matrimonio dei bambini |
| Va scuorna i jenchi! | Vai a scornare i vitelli! |
| Va ti curca | Vai a letto |
| Varrili | Barili |
| Varro varro | Ubriaco |
| Vastaso | Energumeno |
| Vavattinni, c'unn'è u momentu! | Vattene che non è il momento! |
| Vennere | Venerdì |
| Vernacchio (voce antica) | Pernacchio |
| Vettura | Animale adibito a trasporto |
| Viermi | Vermi |
| Viglietto (voce antica) | Biglietto |
| Vinella | Vicolo |
| Vittichiata | Bastonatura |
| Viu che nu patre 'un vida u figliu | Vedo che un padre non vede il figlio |
| Vocola | Altalena |
| Vorpigliata | Colpo di scudiscio |
| Vrigogna | Vergogna |
| Vussuria | Vossignoria |
| Zanga | Fango |
| Zangaro | Fanghiglia |
| Zimme | Porcilaie |
![]() |
|
![]() |
|
La notte dei viglietti romanzo di Paolo Chiaselotti