![]() ![]() |
![]() ![]() |
Abbiamo incontrato casualmente un gruppo di turisti canadesi provenienti da Edmonton, ma originari di Mongrassano, in visita
alla torre normanna. Un'occasione propizia per uno scambio di battute e una foto ricordo. Benvenuti e buon rientro in Canada!
![]() |
Giuseppe Mariotti con la moglie Tonia e il figlio Settimio è ritornato nel suo paese natio dopo un'assenza di oltre quarant'anni!
Nella foto è assieme alla sindaca Virginia Mariotti (sua cugina) e ai signori Ernesto D'Addino e Paolo Chiaselotti (ai lati).
Ha visitato, per l'occasione, il museo civico, il palazzo municipale e la sala consiliare con il pannello scultoreo del maestro Eduardo Bruno.
![]() |
Il signor Mario Lanzillotta, qui ritratto con la figlia Chiara e il cugino Bruno (al centro), era emigrato alla fine degli anni Cinquanta
in Canada. Da allora non aveva più fatto ritorno al suo paese. Grande l'emozione di rivedere parenti, amici e luoghi
della giovinezza, con i ricordi sempre vivi, anche se profondamente cambiati nel corso di tutti questi anni.
![]() |
Edward Cocciollo (con la barba) è figlio di Aldo Cocciollo, nostro concittadino
emigrato giovanissimo in Canada, dove attualmente vive anche Edward. La sua bella
famiglia (moglie Tracy e figli Aidan, Evan, Nolan) con altri parenti e amici ha
voluto visitare il paese di Aldo e in particolare i luoghi che gli furono e gli
sono tuttora cari. In collegamento WA Aldo ha potuto sentire voci amiche e vedere
la casa dove era nato e dove abitò. Infine una foto ricordo nella sala del
consiglio comunale con la sindaca Virginia Mariotti e la giunta. Assieme a loro,
nelle due foto piccole, Salvino Capparelli, amico d'infanzia di Aldo, mentre guida
la comitiva nelle strade di San Marco.
![]() ![]() ![]() |
Teodoro Fortuna nacque a San Marco Argentano, ma emigrò giovanissimo in Canada
dove attualmente vive. Dopo molti anni è venuto a visitare il suo paese e
a vedere i parenti. Nella foto, scattata in piazza Umberto Primo è con la
moglie Judy e con la cugina Flavia. Un caloroso benvenuto dalla redazione del sito.
![]() |
Un incontro occasionale, ma veramente fortunato, quello del nostro collaboratore
Paolo Chiaselotti con il professor Zbigniew W. Gortel e signora. Il professore vive
ad Edmonton, la stessa città in cui vive l'omonimo nipote del nostro Paolo,
ma soprattutto è un fisico e fotografo che usa strumenti sofisticati per
... fermare l'attimo fuggente. Non vi diciamo di più, ma vi invitiamo a visitare
il suo sito www.letrog.smugmug.com
![]() |
Un gruppo di turisti canadesi venuti da Montreal per la FestiVallja di Cervicati
- In visita a San Marco Argentano 24 maggio 2015 - L'iniziativa è stata promossa
dal signor Raffaele Frassetti, nato a Cervicati, da sempre attento a mantenere vivi
i legami con le proprie origini e a far conoscere le bellezze della Calabria (download foto nel formato originale
1200x900)
![]() |
Maria Falcone vive in Canada da molti anni. Nel 2014 è tornata nella sua
San Marco per rivedere i luoghi della giovinezza e il fratello Lucio con i suoi
familiari. Alcuni anni addietro avevamo avuto il piacere di incontrare l'altra sorella,
Anna. A tutti loro i saluti affettuosi della redazione.
![]() |
Francesco Palmieri, dopo quasi dieci anni, è tornato a San Marco con la moglie
Flavia e la figlia Manuela per far conoscere al nipote Kristian (con lui nella foto
assieme alla mamma Manuela) il paese in cui visse la sua adolescenza e la prima
giovinezza. Un affettuoso benvenuto a lui e a tutta la sua famiglia dalla redazione
del sito.
![]() |
Franco Ferraro (vedi ceppo 5), dopo tre anni esatti, è tornato al suo
paese natio per passare le vacanze con i parenti e gli amici. Lo abbiamo incontrato
lungo il corso principale assieme alla signora Franca (da poco nonni), e al figlio
Vincenzo.
![]() |
Diego Chiaselotti, che per lunghi anni è vissuto a San Marco e dove è
ritornato di recente con la moglie Sandra Renz, ci manda una foto scattata nella
sua casa ad Edmonton. Assieme a lui la moglie Sandra in primo piano e i figli Andrea,
a sinistra, e Adriano con le rispettive ragazze, Alicia e Amanda. Manca il figlio
Paolo, omonimo nipote del nostro concittadino, occupato a ... vendere case!
![]() |
Mario Dardis, padre dei signori Dardis di Toronto che abbiamo incontrato casualmente
in una loro visita al paese di origine, era nato a San Marco Argentano. Nella foto,
scattata all'ingresso dell'hotel Don Carlo, sono insieme al prof. Paolo Chiaselotti,
l'autore delle tante notizie fotografiche, storiche e geneaologiche che appaiono
sul sito e che sono la gioia di tanti nostri emigrati e dei loro discendenti. Da
sinistra: Jean e il marito Franco Dardis, al centro il cugino Giovanni Dardis, Paolo
Chiaselotti tra Anna Dardis e il marito Ennio Ristagno.
![]() |
Alberto De Rosa, nel gruppo a sinistra con la moglie Antonietta e i figli Michela
e Gabriele, è venuto da Toronto per rivedere parenti, amici e il luogo natio.
A lui, che ricordiamo con affetto e simpatia, e a tutti i suoi cari i migliori auguri
della Redazione del sito.
![]() |
Da Calgary Mrs.Tocci Talarico non manca di tornare al paese natio. Qui con i figli
nel giorno del tradizionale mercato domenicale.
![]() |
Diego Chiaselotti, che ha visitato San Marco dove studiò, ci ha mandato,
da Edmonton, una foto con i suoi figli (da sinistra) Paolo, Andrea, Adriano
![]() |
Per rivedere il suo paese i suoi cari e i tanti amici Franco Ferraro è tornato
da Toronto a San Marco Argentano.
Qui è ritratto con la moglie alla festa del rione Santa Maria. ![]() |
Mrs Tocci Talarico viene spesso a San Marco, dov'è nata. Qui è con
i figli e con il nipote prof. Francesco Selvaggi
![]() |
|
|
Ha trascorso alcune settimana nella sua San Marco Anna Falcone, che vive con marito
e figli a Calgary in Canada, qui ritratta mentre apprezza la buona acqua della sorgente
"du Vuttu".
![]() |
I fratelli Francesco e Antonio Palmieri, con le rispettive mogli sig.ra Flavia Monego
e sig.ra Maria Occhiuzzi, da Toronto a San Marco Argentano per rivedere i luoghi
di origine.
![]() |