Foto di oggi - clicca
    QUESTO SITO NON UTILIZZA ALCUN TIPO DI COOKIE
PER PROBLEMI TECNICI POTREBBE NON ESSERE AGGIORNATO
    una città normanna in Calabria
L'Ottocento L'OTTOCENTO
DIETRO L'ANGOLO

Genealogie GENEALOGIE
A SAN MARCO

Foto di ieri - clicca
Foto di ieri (clicca sulla foto)

Foto della domenica - clicca
Foto della domenica (clicca su foto)

TUTTI I VIDEO DI PRIVISSU

LA VERA STORIA DI SAN MARCO ARGENTANO - clicca
LA VERA STORIA DI SAN MARCO ARGENTANO

<i>A savurra</i> e la zavorra
A savurra e la zavorra

WEBCAM - clicca
TEMPO OGGI E ALTRO ...


SIAMO DRUGUBITI??!!
SIAMO DRUGUBITI??!!

L'ABBAZIA DELLA MATINA IGNORATA
L'ABBAZIA DELLA MATINA IGNORATA

Recensione di Giuseppe Talarico - clicca
Recensione di Giuseppe Talarico

dr. Beatriz Carla Boggia - clicca
SAMMARCHESI SU INTERNET
  IN VISITA A SAN MARCO DA ...
Il territorio del comune di San Marco Argentano si estende per circa 80 Kmq fra la Valle del fiume Crati e la Catena Paolana.
Il centro antico, fondato dai Normanni nell'XI secolo, si sviluppa su una collina (416 m s.l.m.) che si erge sulla valle del fiume Fullone. Nelle aree pianeggianti circostanti si sviluppano i più moderni insediamenti e l'area industriale. Ampie e produttive le zone coltivate.
Le bellezze storico-artistiche, naturali, la generosità del clima, le strutture ricettive, la posizione e la tradizionale ospitalità dei suoi abitanti contribuiscono a fare di San Marco un paese ... niente male!    Alcuni percorsi urbani

     Cerca in