Il cognome compare nei primi anni dell'Ottocento per poi scomparire per un certo periodo e riaffacciarsi
           nella seconda metà del secolo. Si tratta di tre ceppi, non sappiamo se legati tra loro, di cui due
           provenienti da Sant'Agata d'Esaro. Abitarono nei quartieri Puzzillo e Riforma. Non abbiamo trovato discendenti con tale cognome dopo il periodo
           predetto.