Il cognome Verta, presente a Sammarco fin dal diciottesimo secolo proviene da Sant'Angelo
di Cetraro. Abbiamo potuto ricostruire un consistente ceppo contrassegnato dal n.1 e altri tre
ceppi minori che si sono estinti nei primi decenni dell'Ottocento.
La prima registrazione del cognome Verta risale al 1809, anno della prima istituzione
dello stato civile della Università di Sammarco. In un registro troviamo
anche la dizione Comune al femminile alla maniera francese ("La Comune di Sammarco").
Nella seconda metà dell'Ottocento due nuclei Verta (capifamiglia Antonio
del 1859 e Francesco del 1852) sono presenti a San Marco Argentano in contrada Mancino.
Grazie all'aiuto e all'interesse di una discendente di Antonio, Mrs Lora Cairo,
abbiamo potuto ricostruire il loro comune albero genealogico attraverso i documenti conservati
nell'Archivio di Stato di Cosenza.