| Prima pagina | Curiosità | Immagini | Cronologia | Delibere | Argomenti | Cronaca | Cognomi | Emigrati | Mestieri | Strade | Contrade | Prezzi | Cronistoria |

DALLA CRONISTORIA* DI SAN MARCO ARGENTANO
DI SALVATORE CRISTOFARO
"ALCUNI VERSI SATIRICI DI FRANCESCO CHIMENTI"

|
  Nell'appendice alla sua Cronistoria di San Marco Argentano Salvatore Cristofaro riporta alcune poesie di Francesco Chimenti. Ne trascriviamo una in cui il maestro ironizza sulla saccenteria di un collega ...
" ................................
Danti, Pitrarca, l'Ariuosto e Tassu Vicienzu Monti, ccu Tumasu Gruossu Dintr'a na manu li mpastu e l'ammassu Li mintu e li zampiu dintra nu fuossu. Mpruvvisu nu suniettu ad ogni passu Sminuzzu la duttrina nsinu a l'uossu, Tutti li Sammarchisi su ngnuranti: Su puorci, su 'ncivili tutti quanti! ................................. Sugnu na cosa bona e mi la vientu: Vinissiru li duotti a cientu a cientu. Cantisanu, Cristofaru e Cannila, Lu mastru Ruoccu e ogn'autru prufissuri Li fazzu stari tutti quanti nfila, Li abbattu e li ripruovu a tutti l'uri, Me paru cucuzielli di la Sila; Scrivinu ccu sprupuositi ed arruri! Su chiamati di tutti allittirati Ppicchi li Sammarchisi su cicati " *Ristampa del 1932 a cura del nipote avv. Francesco Cristofaro
Note
Francesco Chimenti (ceppo 1), maestro elementare, era nato il 3 novembre 1840 da Elisabetta Roberto e Michele Chimenti. Non sappiamo chi fosse il collega, ma escludendo i nomi citati nei versi, potrebbe trattarsi di uno dei maestri che compaiono in una deliberazione del 1878. A cura di Paolo Chiaselotti |