Prima pagina | Curiosità | Immagini | Cronologia | Delibere | Argomenti | Cronaca | Cognomi | Emigrati | Mestieri | Strade | Contrade | Prezzi | Cronistoria
Questa pagina fa parte del sito L'Ottocento dietro l'angolo di Paolo Chiaselotti


 
Il cognome compare a Sammarco nei primi anni del Novecento proveniente da Cetraro. Due figli di Francesco Piazza e Scolastica Zicca, Filippo e Benedetto, si sposarono a San Maro Argentano. I Piazza attualmente presenti a San Marco e altri che emigrarono in America discendono da Benedetto e da Maria Innocenza Terranova, sua moglie, nata a Cervicati. Poiché il nostro lavoro riguarda essenzialmente l'Ottocento, le nostre ricerche si fermano ai primi anni del Novecento. Recentemente, -il 3 luglio 2025- la signora Rosetta Stella, figlia di Carmela Piazza e di Ottavio Stella, assieme a suo figlio Kenneth e a due nipoti è venuta nel suo paese di origine per rivedere parenti e amici. IPpiazza abitarono nella contrada Pietra Bianca, ove tuttora abitano alcuni componenti.
The surname appeared in Sammarco in the first years of twenteenth century originating from Cetraro. Two sons of Francesco Piazza and Scolastica Zicca, Filippo and Benedetto, were married in San Marco Argentano. The Piazzas who live here today and others who emigrated to America are descending by Benedetto and his wife Maria Innocenza Terranova (she was born in Cervicati). Since our work is primarily in the 19th century, we stopped our research in the early 20th century. Recently (July 3, 2025) Mrs. Rosetta Stella, daughter of Carmela and Ottavio Stella, traveled to San Marco with her son Kenneth and two grandchildren to visit relatives and friends. The Piazzas lived in a rural area called Pietra Bianca (white stone).