| Il riferimento piú antico al cognome compare nell'atti di nascita di Maria
                    Giuseppina, nata nel 1810 da Santo Sammarco e Aita Chiara, ma il cognome della madre
                    negli atti successivi risulta Vasto. La coppia, originaria di Bocita, una frazione
                    di San Fili, aveva già altri tre figli, Maria, Paolo e Michele, nati rispettivamente
                    nel 1799, 1801 e nel 1806 in quel comune. Abitarono nel quartiere Sant'Antonio Abate.
                    I figli, dopo sposati si spostarono in altri quartieri: Maria a Fichi Minutilli,
                    Paolo, che di mestiere faceva il ferraro, alla Giudeca, Michele, bracciale prima
                    poi macellaio, al Casalicchio. La sorella Giuseppina, sposatasi la vigilia di Natale
                    del 1829 rimase vedova dopo un mese: il marito Nicola Occhiuzzo morì in località
                    Palombara. L'anno 1829 segnò profondamente la storia di questa famiglia.
                    Morirono due figli di Sante: la primogenita Maria a trentuno anni e, a distanza
                    di due mesi, il secondogenito Paolo appena ventottenne. L'ultimo anno in cui abbiamo
                    registrazioni riguardanti questa famiglia è il 1853, con la nascita di Fiorina,
                    figlia di Michele e della moglie Maria Teresa Scarpello. Il cognome fu dato anche ad alcuni infanti abbandonati dei quali non abbiamo riportato
                    alcun dato nella presente pagina.
 |